
Tanti buoni motivi per aderire Confapi
- rappresentanza e tutela degli interessi dell’azienda;
- assistenza attraverso informazione, consulenza e servizi a supporto della gestione dell’azienda;
- realizzare sinergie con altri associati;

Perchè associarsi
In un contesto economico e sociale in continua evoluzione l’imprenditore, per esserne soggetto attivo, non può e non deve rimanere isolato. L’Associazione deve rappresentare il riferimento principale per:
- rappresentanza e tutela degli interessi dell’azienda;
- assistenza attraverso informazione, consulenza e servizi a supporto della gestione dell’azienda;
- realizzare sinergie con altri associati;
Inoltre partecipare attivamente alla vita associativa significa contribuire alla creazione di progetti e di decisioni rilevanti per la propria attività e più in generale per l’economia locale.
La dirigenza
Una squadra giovane, dinamica per far fronte alle esigenze ed interpretare i bisogni delle aziende
Le nostre News
Notizie, comunicati, aggiornamenti dal mondo Confapi
CASASCO ELETTO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE EUROPEA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (CEA-PME)
Il presidente di Confapi (la Confederazione italiana della Piccola e Media industria privata) Maurizio Casasco, è stato eletto oggi all’unanimità presidente di Cea-Pme, la Confederazione Europea delle Piccole e Medie Imprese Cea-Pme, con sede a Bruxelles, riunisce 24 associazioni della piccola e media industria, per un totale di oltre 2,1 milioni di imprese associate e 18 milioni […]
DIAMO IL NOSTRO CONTRIBUTO CON IL CARRELLO SOLIDALE
Per chi volesse dare il proprio contributo, si consigliano i seguenti prodotti che hanno caratteristiche di facile conservazione e lunga scadenza: Pasta, Riso, salsa di pomodoro, Legumi secchi o in scatola, Olio d’oliva, carne e tonno in scatola, Articoli per l’infanzia, Farina, Biscotti. L’iniziativa è in collaborazione con l’ANCRI, Associazione Nazionale Cavalieri Repubblica […]
L’Associazione “Guido Carli” inaugura a Cosenza una nuova sede
Il 10 marzo 2021 l’Associazione Guido Carli, presieduta da Federico Carli, nipote dell’ex governatore della Banca d’Italia e ministro del Tesoro, ufficializza – tramite la stipula dell’accordo siglato con Fondazione Giuliani, presieduta dal Prof. Francesco Pellegrini, e Confapi Calabria – l’apertura di una sede presso la suggestiva Villa Rendamo a Cosenza, sotto l’egida del Dottor […]
Contattaci!
Hai qualche richiesta? Vuoi entrare a far parte della nostra squadra? Scrivici
Confapi Calabria
Via Delle Medaglie D'Oro,
74 87100 Cosenza
Italy