Protocollo di legalità
Un Protocollo sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata siglato a livello nazionale dal Ministero dell’Interno e da Confapi e che impegna le imprese aderenti al sistema Confapi Calabria ad acquisire la certificazione antimafia per i propri fornitori oltre che fornire tempestivamente l’elenco dei fornitori all’associazione, così da consentire un controllo incrociato anche da parte delle prefetture.
A supporto del Procollo di Legalità ci affidiamo a Ordine e Sicurezza

Commissione Nazionale attuazione Protocollo
Con decreto del Ministero degli Interni sen. Marco Minniti n. 11001/119/7(22) Uff. II -Ord. Sic. Pub del 12 dic 2017.
La commissione è così composta:
1.Prefetto – dott.ssa Patrizia Impresa (vice capo di Gabinetto, con funzione di coordinamento).
2.Vice prefetto – dott.ssa Anna Rosiello (in rappresentanza del Ministero dell’interno – Ufficio del Gabinetto).
3.Dirigente superiore Polizia di Stato – dott.ssa Maria Teresa Sgaraglia (in rappresentanza del Ministero dell’Interno).
4. Vice prefetto – dott.ssa Teresa Cappiello (in rappresentanza del Ministero dell’Interno).
5 Primo dirigente Polizia di Stato – dott.ssa Maria Schembari (in Rappresentanza del Ministero dell’Interno).
In rappresentanza di Confapi:
6. Vice presidente – dott. Francesco Napoli
7. Rappresentante – dott. Giuseppe Rossetto
8. Funzionario – avv. Angelo Favaron
Imprese Sottoscrittrici
Di seguito le imprese che hanno sottoscritto il Protocollo sulla Sicurezza e sulla Legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata.
- Falbo Group snc
- Tenuta Santoro
- Azienda vitivinicola Umberto Lucà di Teresa Lucà
- Ordine e Sicurezza srl
- Panino genuino sas di Zicca Teresa & C.
- Edileffe Group srls
- Ritacca Arredo Bar srl
- Talarico Antonio
- Metal design di Valente Anna